CIUCCI E TETTARELLE: ALLARGHIAMO LO SGUARDO
Quest'anno il nostro incontro formativo sarà ON LINE (WEBINAR ZOOM)
GRATUITO E APERTO AI SOCI
- Se ancora non sei socio, ma sei IBCLC e vuoi partecipare, prima associati QUI ad Aicpam e poi iscriviti alla formazione.
- Se NON sei IBCLC e quindi NON puoi associarti ad Aicpam, esprimi il tuo interesse per questo seminario scrivendo direttamente alla mail: info@aicpam.org
DATE O ORARI
6 Novembre 2020 - ore 9.00-13.00
6 Novembre 2020: riunione annuale soci - ore 14.30- 16.00
7 Novembre 2020 - ore 9.00-13.00
richiesti CERPs
PROGRAMMA
Venerdi 6 novembre 2020
08:30 Attivazione Piattaforma
09:00 Apertura con saluti del Presidente
09:10 Il ciuccio in ambulatorio, cosa raccontano le mamme
Luca Rigon – Pediatra, Neonatologo, IBCLC
09:50 Ciuccio, biberon ed altro – abitudini orali e il loro impatto sulle funzioni orofacciali e sul linguaggio
Alexandra Schick, - Logopedista
intervento tradotto (dal tedesco) da Sara Ottaviani
10:30 Attivazione del gruppo di lavoro e lettura degli “emergenti” da parte della psicologa Chiara Bosio – Psicoterapeuta psicoanalista
11:00-11:20 pausa
11:20 L’(inter)azione del ciuccio nello sviluppo psicomotorio del lattante
Sara Ottaviani: fisioterapista, fisioterapeuta,
12:00 Il ciuccio dal punto di vista di una IBCLC
Evelyn Mayr - presidentessa VSLS, infermiera, IBCLC:
12:40- Attivazione del gruppo di lavoro e lettura degli “emergenti” da parte della psicologa Chiara Bosio – Psicoterapeuta psicoanalista
13:00 chiusura della mattinata
====== 6 novembre dalle ore 14:30 alle ore 16:00 Assemblea annuale Soci ========
Sabato 7 novembre 2020
09:00- Attivazione piattaforma
09:15 Rilettura della giornata precedente
Chiara Bosio – Psicoterapeuta psicoanalista
09:30 La decisione di usare o non usare il ciuccio, come può influenzare nel futuro la morfologia e la dimensione mio funzionale della bocca? Individuare rischi e vantaggi
Vincenza Birardi - Odontoiatra mio funzionale
10:10 Accompagnare le famiglie all’abbandono del ciuccio, sostenendo le proteste del bambino.
Barbara Walcher infermiera pediatrica – IBCLC
10:50-11:10 pausa
11:10- Il sostegno delle scelte genitoriali partendo dal modello Brazelton
Chiara Bosio – Psicoterapeuta psicoanalista
11:40 Lettura degli ”emergenti” e tavola rotonda con i componenti del CD
12:00 Presentazione e Premiazione Bando di concorso “Ersilia Armeni”
Progetti di ricerca scientifica sul tema dell’Allattamento materno